La totalizzazione CE

Si tratta del cumulo dei periodi assicurativi presenti negli Istituti previdenziali degli Stati appartenenti all’Unione Europea al fine di perfezionare i requisiti contributivi per accedere al pensionamento.

Per i dipendenti pubblici è prevista dal 25/10/1998.

È utile solamente ai fini del diritto a pensione ma se il periodo di lavoro all'estero è inferiore all'anno è utile sia ai fini del diritto che della misura.

I destinatari sono:

i lavoratori iscritti all’INPS in Italia e in un regime speciale per pubblici dipendenti all'estero

i lavoratori iscritti all’ex-INPDAP in Italia e in un regime speciale per pubblici dipendenti all'estero

i lavoratori iscritti all’ex-INPDAP in Italia e in un regime assicurativo generale all'estero

lavoratori che hanno diverse posizioni assicurative in Italia ed in altri Stati membri, nel regime speciale per pubblici dipendenti e nel regime di assicurazione generale.

I residenti in Italia possono essere presentare la domanda all’INPS Gestione Dipendenti Pubblci tramite gli uffici territoriali del patronato INAPA dislocati su tutto il territorio nazionale. I residenti all’estero sono tenuti ad inoltrare l’istanza alle amministrazioni estere preposte che si raccorderanno, secondo proprie modalità, con quelle italiane.