La contribuzione volontaria
I versamenti volontari per i pubblici dipendenti sono ammessi a decorrere dal 12 luglio 1997.
E' ammessa nel caso in cui l’iscritto non abbia maturato i requisiti per accedere al pensionamento o per incrementare la misura della pensione e per i seguenti periodi scoperti da contribuzione obbligatoria:
aspettativa per motivi di famiglia
motivo di studio
interruzione del rapporto di lavoro
periodi non lavorati in caso rapporto part-time.
Requisiti
I requisiti necessari per poter ottenere la prosecuzione volontaria sono:
3 anni di contributi nel quinquennio precedente la domanda
5 anni di contributi versati nell’intero arco della vita lavorativa.
E' ammessa nel caso in cui l’iscritto non abbia maturato i requisiti per accedere al pensionamento o per incrementare la misura della pensione e per i seguenti periodi scoperti da contribuzione obbligatoria:
aspettativa per motivi di famiglia
motivo di studio
interruzione del rapporto di lavoro
periodi non lavorati in caso rapporto part-time.
Requisiti
I requisiti necessari per poter ottenere la prosecuzione volontaria sono:
3 anni di contributi nel quinquennio precedente la domanda
5 anni di contributi versati nell’intero arco della vita lavorativa.
Domanda
La domanda può essere presentata all’INPS Gestione Dipendenti Pubblici tramite gli uffici territoriali del patronato INAPA dislocati su tutto il territorio nazionale.
E’ prevista la possibilità di richiedere il versamento anche per i 6 mesi precedenti la data di presentazione della domanda.
Versamenti
Devono essere effettuati entro il trimestre successivo a quello cui è riferita la contribuzione.
La contribuzione volontaria per il periodo compreso tra la presentazione della domanda ed il rilascio dell’autorizzazione deve essere effettuata entro il trimestre successivo al ricevimento dell’autorizzazione.
Il contributo volontario settimanale è calcolato sulla media delle retribuzioni imponibili percepite negli ultimi 12 mesi di contribuzione effettiva antecedenti la data della domanda di autorizzazione.
La domanda può essere presentata all’INPS Gestione Dipendenti Pubblici tramite gli uffici territoriali del patronato INAPA dislocati su tutto il territorio nazionale.
E’ prevista la possibilità di richiedere il versamento anche per i 6 mesi precedenti la data di presentazione della domanda.
Versamenti
Devono essere effettuati entro il trimestre successivo a quello cui è riferita la contribuzione.
La contribuzione volontaria per il periodo compreso tra la presentazione della domanda ed il rilascio dell’autorizzazione deve essere effettuata entro il trimestre successivo al ricevimento dell’autorizzazione.
Il contributo volontario settimanale è calcolato sulla media delle retribuzioni imponibili percepite negli ultimi 12 mesi di contribuzione effettiva antecedenti la data della domanda di autorizzazione.