Il computo
Si tratta della valutazione gratuita di periodi e servizi. Può essere d’ufficio o a domanda.
Dipendenti Statali
Sono valutabili d’ufficio i servizi effettivi di ruolo e non di ruolo prestati nelle amministrazioni statali, nelle Forze armate a qualsiasi titolo e negli Enti Locali.
Sono valutabili a domanda senza onere:
i servizi non di ruolo con iscrizione all’INPS
i periodi retribuiti di incarichi e supplenze
i periodi di ruolo e non di ruolo prestati presso Enti Pubblici Locali, Parastatali o comunque sottoposti a tutela dello Stato
i periodi di aspettativa non retribuita
il servizio di leva ed equiparato.
Dipendenti Statali
Sono valutabili d’ufficio i servizi effettivi di ruolo e non di ruolo prestati nelle amministrazioni statali, nelle Forze armate a qualsiasi titolo e negli Enti Locali.
Sono valutabili a domanda senza onere:
i servizi non di ruolo con iscrizione all’INPS
i periodi retribuiti di incarichi e supplenze
i periodi di ruolo e non di ruolo prestati presso Enti Pubblici Locali, Parastatali o comunque sottoposti a tutela dello Stato
i periodi di aspettativa non retribuita
il servizio di leva ed equiparato.
Dipendenti Enti Locali e Sanità
Sono valutabili a domanda senza onere:
i servizi prestati con iscrizione presso le ex Casse pensioni
i servizi di ruolo resi presso le Amministrazioni dello Stato e delle Aziende Autonome che non abbiano dato luogo a trattamento di quiescenza
i periodi di aspettativa non retribuita
il servizio di leva ed equiparato.
Sono valutabili a domanda senza onere:
i servizi prestati con iscrizione presso le ex Casse pensioni
i servizi di ruolo resi presso le Amministrazioni dello Stato e delle Aziende Autonome che non abbiano dato luogo a trattamento di quiescenza
i periodi di aspettativa non retribuita
il servizio di leva ed equiparato.