La contribuzione obbligatoria
La contribuzione obbligatoria è dovuta sulla totalità dei redditi d’impresa, denunciati ai fini IRPEF, conseguiti nell’anno di competenza, almeno sul minimale e nel limite del massimale.
Per l’anno 2018 il minimale è stato fissato in € 15.710,00 e il massimale in € 77.717,00
Minimale e massimale si intendono annui e possono essere frazionati in mesi in proporzione ai periodi di iscrizione nella relativa gestione (artigiani o commercianti).
Per coloro che non sono in possesso di anzianità contributiva al 31/12/95, o che optano per la liquidazione della pensione con il sistema contributivo, il massimale annuo, non mensilizzabile, è fissato per l’anno 2018 in € 101.427,00
La contribuzione viene accreditata sul conto assicurativo del lavoratore autonomo e viene espressa in mesi; la stessa è utilizzabile ai fini del diritto e della misura delle prestazioni pensionistiche.
Per l’anno 2018 il minimale è stato fissato in € 15.710,00 e il massimale in € 77.717,00
Minimale e massimale si intendono annui e possono essere frazionati in mesi in proporzione ai periodi di iscrizione nella relativa gestione (artigiani o commercianti).
Per coloro che non sono in possesso di anzianità contributiva al 31/12/95, o che optano per la liquidazione della pensione con il sistema contributivo, il massimale annuo, non mensilizzabile, è fissato per l’anno 2018 in € 101.427,00
La contribuzione viene accreditata sul conto assicurativo del lavoratore autonomo e viene espressa in mesi; la stessa è utilizzabile ai fini del diritto e della misura delle prestazioni pensionistiche.
Aliquote contributive anno 2018
Gestione Artigiani
Aliquota % titolari e collaboratori > 21 anni |
Aliquota % collaboratori < 21 anni |
Aliquota % pensionati INPS > 65 anni |
24,00% fino a € 46.630,00 25,00% da € 46.630,00 a € 77.717,00 |
21,00% fino a € 46.630,00
22,00% da € 46.630,00 a € 77.717,00 |
12,00% fino a € 46.630,00
12,50% da € 46.630,00 a € 77.717,00 |
Gestione Commercianti
Aliquota % titolari e collaboratori > 21 anni |
Aliquota % collaboratori < 21 anni |
Aliquota % pensionati INPS > 65 anni |
24,09% fino a € 46.630,00 25,09% da € 46.630,00 a € 77.717,00 |
21,09% fino a € 46.630,00
22,09% da € 46.630,00 a € 77.717,00 |
12,045% fino a € 46.630,00 12,545% da € 46.630,00 a € 77.717,00 |
Scadenze e modalità di versamento
Il pagamento della contribuzione avviene attraverso il modello F24 con versamenti in acconto calcolati sul minimale in quattro rate entro il 16 dei mesi di maggio, agosto, novembre e febbraio dell’anno successivo.
Per il reddito eccedente il minimale sono previste due scadenze per versamenti in acconto (sulla base dei redditi relativi all’anno precedente) fissate generalmente al 16 giugno e al 30 novembre.
Infine, un versamento a saldo (sul reddito effettivamente dichiarato) l’anno successivo, entro lo stesso termine previsto per il per il pagamento delle imposte.
Prescrizione
I contributi si prescrivono entro il termine di 5 anni dal momento in cui devono essere versati.
L’intervenuta prescrizione, che può essere interrotta, comporta l’impossibilità di versare da parte del lavoratore autonomo e l’impossibilità di accettare, o pretendere, il versamento dei contributi da parte dell’Inps.
Il pagamento della contribuzione avviene attraverso il modello F24 con versamenti in acconto calcolati sul minimale in quattro rate entro il 16 dei mesi di maggio, agosto, novembre e febbraio dell’anno successivo.
Per il reddito eccedente il minimale sono previste due scadenze per versamenti in acconto (sulla base dei redditi relativi all’anno precedente) fissate generalmente al 16 giugno e al 30 novembre.
Infine, un versamento a saldo (sul reddito effettivamente dichiarato) l’anno successivo, entro lo stesso termine previsto per il per il pagamento delle imposte.
Prescrizione
I contributi si prescrivono entro il termine di 5 anni dal momento in cui devono essere versati.
L’intervenuta prescrizione, che può essere interrotta, comporta l’impossibilità di versare da parte del lavoratore autonomo e l’impossibilità di accettare, o pretendere, il versamento dei contributi da parte dell’Inps.