La contribuzione da riscatto
Il riscatto consente di recuperare, a domanda e dietro pagamento di un onere, periodi scoperti da contribuzione a causa di eventi tutelati.
Possono essere riscattati:
gli anni del corso legale di laurea (a decorrere dal 1/1/2008 tale riscatto può essere esercitato anche da soggetti privi di anzianità assicurativa alla data della domanda);
i periodi di lavoro all’estero in paesi non convenzionati;
i periodi di lavoro autonomo con obbligo di’iscrizione la cui contribuzione sia stata omessa e non possa essere recuperata per avvenuta prescrizione.
I contributi da riscatto sono utili ai fini del diritto e della misura delle prestazioni pensionistiche.
Riscatto dei contributi omessi e prescritti
Tale facoltà può essere esercitata dai soli collaboratori, o dagli eventuali superstiti, con documentazione di data certa comprovante l’esistenza del rapporto di collaborazione (atto costitutivo impresa familiare; dichiarazioni reddituali; estratti archivi INPS).
Domanda
La domanda può essere presentata all’INPS competente tramite gli uffici territoriali del patronato INAPA dislocati su tutto il territorio nazionale.
Possono essere riscattati:
gli anni del corso legale di laurea (a decorrere dal 1/1/2008 tale riscatto può essere esercitato anche da soggetti privi di anzianità assicurativa alla data della domanda);
i periodi di lavoro all’estero in paesi non convenzionati;
i periodi di lavoro autonomo con obbligo di’iscrizione la cui contribuzione sia stata omessa e non possa essere recuperata per avvenuta prescrizione.
I contributi da riscatto sono utili ai fini del diritto e della misura delle prestazioni pensionistiche.
Riscatto dei contributi omessi e prescritti
Tale facoltà può essere esercitata dai soli collaboratori, o dagli eventuali superstiti, con documentazione di data certa comprovante l’esistenza del rapporto di collaborazione (atto costitutivo impresa familiare; dichiarazioni reddituali; estratti archivi INPS).
Domanda
La domanda può essere presentata all’INPS competente tramite gli uffici territoriali del patronato INAPA dislocati su tutto il territorio nazionale.